18 ottobre 2010

GENTE DI SARDEGNA.....

GENTE DI SARDEGNA.....


http://i42.tinypic.com/2l3nu1.jpg







Ci sono persone che, con il loro sorriso ti riscaldano il cuore...altre ti regalano magiche emozioni che non hanno parole, ma solo gioia...


momenti bellissimi da vivere, capaci di travolgerti l'anima come un mare in tempesta...da restare così impressi nella tua mente e nel cuore per sempre!



...Una rosa per Voi che passate di quà...








La mia felicità è quando guardo un fiore meraviglioso
e sfioro i suoi petali che sotto le mie mani
si aprono col sorriso delle tue labbra;
la mia felicità sta nei salti del mio cuore
sui disegni della tua pelle dove le mie carezze
sembrano correre in un campo d’oro di papaveri.
Tu sei la mia felicità,
quando mi parli non solo con parole
ma con gli occhi
azzurri tappeti volanti
che alla sorgente genuina del piacere
mi portano a bere.
Felicità è viverti nel nostro nido,
il più bello, perché c’è il tuo cuore
che non mi lascia mai
e porto con me sempre anche quando sono lontano,
ogni soffio di vento che incontra il mio viso
è pieno di petali d’amore del tuo cuore.
Vero amor lascia tracce di felicità,
così ti vedo nel riflesso dei fiori,
in una foglia bagnata di rugiada,








 Mentre urli alla tua Donna c'è un uomo che desidera parlarle all'orecchio.
Mentre umili, offendi, insulti e sminuisci la tua Donna
c'è un uomo che la corteggia e le ricorda che è una gran Donna.
Mentre la violenti c'è un uomo che desidera fare l'amore con lei.
Mentre la fai piangere c'è un uomo che le ruba sorrisi.





AMICI DEL CUORE....PER TE CHE LEGGI...olikju1uq5PER TE CHE LEGGI...AMICI DEL CUORE....PER TE CHE LEGGI...


PER TE CHE LEGGI...

11 ottobre 2010

UN SOGNO.

UN SOGNO.UN SOGNO.



 

info

La Spiaggia Maimoni di Cabras è situata a poca distanza da quella più popolare di Is Arutas. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia bianchissima ricca di sfumature dovute alla grande presenza di quarzo bianco e rosa. La spiaggia deve il suo nome al dio dell'acqua Maimone, al cui culto si ricollega anche la chiesa di San Salvatore, situata nel suggestivo villaggio omonimo nei...

UN SOGNO.UN SOGNO.UN SOGNO.UN SOGNO.UN SOGNO.<obj




Top 4 spiagge più belle della Sardegna




Di misura circa 24.000 chilometri quadrati, la Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo. The coast of this Italian island stretches for 1,849 km, and the pearly white beaches often appear on top lists of the world's best beaches. Il litorale di questa isola italiana si estende per 1.849 chilometri, e le spiagge di bianco perlaceo spesso compaiono nelle liste dei top delle migliori spiagge del mondo.


Numerous bays, isles, cliffs and a clear blue sea surround the island. numerose baie, isole, scogliere e un mare limpido blu circondano l'isola. Whether you visit Capo Testa in the top north, or Capo Teulada in the very south, amazing beaches are a guarantee. La vostra visita a Capo Testa, nel nord superiore, o di Capo Teulada nel sud, splendide spiagge sono una garanzia. There are stunning diving spots. Ci sono splendide immersioni. For example Capo Caccia or Asinara Island and the archipelago (and national park) of La Maddalena are breath taking. Ad esempio, Capo Caccia e Isola dell'Asinara e l'arcipelago (e il parco nazionale) di La Maddalena sono mozzafiato. Let me share some of my favorite beaches around Sardinia with you. Permettetemi di condividere alcune delle mie spiagge preferite in giro per la Sardegna con voi.



Li Coggi Beach Li Coggi Beach



This amazing beach is located in the North East of Sardinia, near Porto Cervo. Questa fantastica spiaggia si trova nel nord-est della Sardegna, vicino a Porto Cervo. A few golf courses and a beautiful harbor in a bay are nearby, as well as the amazing islands of Isole di li Nibani, which are part of the 'Parco Nazionale dell' Arcipelago di La Maddalena'. Un paio di campi da golf e un bellissimo porto in una baia si trovano nelle vicinanze, così come le isole di stupefacente Isole di li Nibani, che fanno parte del 'Parco Nazionale dell' Arcipelago di La Maddalena '.



Cala Gonone Cala Gonone



On the east side of the country, about 10km from Dorgali, is a small town called Cala Gonone. Sul lato est del paese, a circa 10 km da Dorgali, è una piccola città chiamata Cala Gonone. The route from Dorgali to seaside town is beautiful, but the beaches and nature in Cala Gonone (the territory is part of the Gennargentu National Park) is maybe even more appealing. La strada da Dorgali a mare della città è bella, ma le spiagge e la natura a Cala Gonone (il territorio è parte del Parco Nazionale del Gennargentu) è forse ancora più accattivante.


Isola di Mortorio spiaggia


Isla Mortoria is a small island (also part of National Park la Maddalena) in the North East of Sardinia, and can only be reached by boat. Isla Mortoria è una piccola isola (anche parte del Parco Nazionale di La Maddalena) nel Nord Est della Sardegna, ed è raggiungibile solo in barca. This ensures nearly empty, but beautiful beaches and a clear blue sea, which is a perfect place to go scuba diving. Questo assicura quasi vuota, ma belle spiagge e un mare cristallino, che è un luogo perfetto per fare immersioni subacquee.



La Maddalena La Maddalena



In the very North of Sardinia, near Olbia, is a town and commune located on an island with the same name; La Maddalena. Nell'estremo nord della Sardegna, vicino Olbia, è un comune situato su un'isola con lo stesso nome, La Maddalena. The white beaches, clear blue sea and traditional folklore make La Maddalena (which is close to Porto Cervo ) a very appealing vacation destination. Le spiagge bianche, mare cristallino e il folklore tradizionale fanno de La Maddalena (che si trova vicino a Porto Cervo ) una meta turistica molto attraente.




    


Da Is Aruttas a Mai Moni





Tratto di Penisola del Sinis che va dalla spiaggia di Is Aruttas verso Mai Moni, lungo la parte centro meridionale dell'Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”



Da Is Aruttas a Mai Moni


I tratti di spiaggia che vanno da Is Aruttas a Mai Moni, mostrano grandi variabilità nella linea di costa, passando da ampie scogliere di roccia arenaria a lunghe spiagge fatte di sabbia bianca.



Anche i fondali alternano zone sabbiose ad altre con maggior rpesenza di rocce e scogli, ma, in tutti, vi è la presenza costante della Posidonia oceanica.



La vegetazione presente in queste spiagge, è quella tipica psammofila, ma lo sviluppo è abbastanza limitato dalla larghezza limitata dei campi dunali.


Da citare, tra le altre, la splendida spiaggia di S'Archeddu é Sa Canna, tra le più belle dell'intera Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di ventre".
















 















































 


L'ultimo paese che si incontra andando verso l'estremo sud della Penisola del Sinis è San Giovanni di Sinis, un ex villaggio di capanne costruito secondo le vecchie usanze dei pescatori oristanesi; per la verità di quel vecchio nucleo abitativo è rimasta solo qualche traccia grazie alle poche caratteristiche capanne in canna che sono riuscite a resistere fino all'età moderna.
Al centro del paese si trova la vecchia chiesa di San Giovanni di Sinis situata sull'area una volta occupata dalla necropoli paleocristiana e altomediavale di Tharros e risalente al VI sec. d.C..
Grazie al Comune di Cabras, il paese di San Giovanni ha ora una bella e accogliente piazza centrale e un bel lungomare che corre per tutto il lato ovest del paese.
Continuando verso Capo San Marco si trovano numerosi chioschi/bar che animano le serate estive, nonchè i chioschi di souvenir con prodotti tipici sardi.
Dal centro del paese di può prendere un trenino che porta proprio alla sommità di Capo San Marco e iniziare il percorso
segnato che gira intorno a tutto il Capo.

















 










Spiaggia di San Giovanni del Sinis Spiaggia di San Giovanni del Sinis Spiaggia di San Giovanni del Sinis Spiaggia di San Giovanni del Sinis Spiaggia di San Giovanni del Sinis Spiaggia di San Giovanni del Sinis


Spiaggia di San Giovanni del Sinis




UN SOGNO.