2 agosto 2010

ALLE DONNE DI SARDEGNA.




La vita deve essere fortificata da numerose amicizie. Amare ed essere amati sono le più grandi gioie della vita.






ALLE DONNE DI SARDEGNA.quella sua maglietta fina
tanto stretta al punto che mi immaginavo tutto
e quell'aria da bambina
che non glielo detto mai ma io ci andavo matto
e chiare sere d'estate
il mare i giochi e le fate
e la paura e la voglia
di essere nudi
ALLE DONNE DI SARDEGNA.
un bacio a labbra salate
il fuoco quattro risate

e far l'amore giù al faro...ALLE DONNE DI SARDEGNA.
ti amo davvero ti amo lo giuro...ti amo ti amo
davvero!
e lei
lei mi guardava con sospetto
poi mi sorrideva e mi teneva stretto stretto
ed io
io non ho mai capito niente

visto che ora mai non me lo levo dalla mente
che lei lei era
un piccolo grande amore
solo un piccolo grande amore
ALLE DONNE DI SARDEGNA.
niente più di questo niente più!
mi manca da morire
ALLE DONNE DI SARDEGNA.
quel suo piccolo grande amore
adesso che saprei cosa dire
adesso che saprei cosa fare
adesso che voglio
un piccolo grande amore
quella camminata strana
pure in mezzo a chissacchè l'avrei riconosciuta
mi diceva "sei una frana"
ma io questa cosa qui mica l'ho mai creduta
e lunghe corse affannate
incontro a stelle cadute
e mani sempre più ansiose
di cose proibite
e le canzoni stonate
urlate al cielo lassù
"chi arriva prima a quel muro..."
non sono sicuro se ti amo davvero
non sono...non sono sicuro...
e lei
tutto ad un tratto non parlava
ma le si leggeva chiaro in faccia che soffriva
ed io
io non lo so quant'è che ha pianto
solamente adesso me ne sto rendendo conto
che lei lei era
un piccolo grande amore
solo un piccolo grande amore
niente più di questo niente più
mi manca da morire
quel suo piccolo grande amore
adesso che saprei cosa dire
adesso che che saprei cosa fare
adesso che voglio
un piccolo grande amore...


ALLE DONNE DI SARDEGNA.ALLE DONNE DI SARDEGNA.ALLE DONNE DI SARDEGNA.ALLE DONNE DI SARDEGNA.ImprovvisALLE DONNE DI SARDEGNA.atori:
Daniele Pilleri
Salvatore Serra
Pasquale Piras
Giuseppe CardiaMaestrale
di Lucia Tului


Belle come una mattina
in montagna
queste ore di maestrale
fresche sulla pelle
umide sulle foglie
stagliate di lucido azzurro




Pilleri:
Ses bella de cantai
e meritas chi deu ti lodi
ca ses sa primu de innoi
e po gussu ti amu deu
nascia po mia fortuna
penzendi a tui stau
po fai una pari vittoria
Rima
una memoria de lodi
seu obbligau oi a donai

Serra:
O bellu de bella presenza
et sparessia sa nui
su tempus as’asseliau
e po nottesta non prazzis
non fazas tempus ingratu
ca pagus disi s’asi sfustu
Rima
forzis as’ meritau tui
cust’attu de currispundenza

Piras:
sa genti ti giudicada
e deu ascutu e avvertu
aprovu su parri e d’azzettu
candu sciu chini d’aplicada

Cardia:
su dinai chi accreditu
giai iscinti ch’est de ziu
dogniunu t’adi obbidiu
sinc’esti obligu o meritu

Pilleri:
Mi creu potenti e mannu
Ma ti pozzu deu trattenni
Eguali e oi solenni
Non tengu una dì in s’annu

Serra:
Pustis de una morti crudeli
Esti risuscitau gesusu
Non tindi sesi arregodau prusu
Non bollu chi neridi Da nielli

Piras:
In sa famiglia de Sotgiu
Sciu chi stainti mali
Sa basi mia est sustanziali
Est su primu puntu de appoggiu

Cardia:
Po su divinu Signiori
Su chin’sa gruxi est mortu
Pilleri obbligau a tottu
Su santu in su xelu est lori

Pilleri:
Palma tottu geniali
Binci su geniu miu
Seu armau e bistiu
De sa professioni sua tali

Serra:
Danielli cantanti de impegnu
E faidi muttettus de spantus
Sa lei de deus e de is santus
M’obbliganta a torrai s’allenu

Piras :
Sa disgrazia est fatali
Gioia teni aconotu
Non dia bolli approvai tottu
Su passau giustu est reali

Cardia:
In sa festa de sant’Eleni
Si ndi spendidi a centusu
Tresi non funti cuntentusu
Si scinti scusai beni.














 








SERENADA, poesia cantata di Antonio Domenico Migheli.







Vi è mai capitato di incrociare gli occhi di una persona



e trovare quell'intensità,



quella complicità che magari non si creerebbe



attraverso l'uso delle parole?!



E questo può succedere con un/a amico/a,



con un/a ragazzo/a e magari anche con persone



che vediamo per la prima volta.....è un attimo,



ma quell'attimo può durare e significare tanto.....



Dunque è proprio il caso di dirlo:



uno sguardo, a volte, vale più di mille parole!





 

 

Nessun commento:

Posta un commento